Premessa:
I piccoli Comuni e, in generale, tutte le comunità delle aree interne italiane, in tutti i settori dal turismo all’artigianato, hanno problemi enormi che vanno risolti anche con un uso efficiente delle tecnologie digitali.
Però nessuno può fare tutto da solo, e rifare sempre tutto da zero è uno spreco enorme. Non ha senso produrre servizi o informazioni online, dalla segnalazione di guasti a mappe o banche dati, che siano legalmente e tecnicamente inutilizzabili al di fuori del sito o sistema informatico in cui sono stati prodotti originariamente. Fortunatamente, esistono anche alternative molto più flessibili, nonchè più sostenibili e produttive.
Questa pagina è la prima bozza di un catalogo di corsi che insegnano l’uso di, e sono basati su software e procedure di produzione e pubblicazione di contenuti liberi e aperti, ovvero privi di costi di licenza ma soprattutto:
- facilmente personalizzabili e integrabili con altri sistemi
- dopo la formazione iniziale, interamente gestibili in proprio o da fornitori scelti liberamente dagli utenti finali, molto più di prodotti proprietari
- intesi a favorire condivisione e riuso del lavoro e dei risultati, ovvero riduzione e suddivisione dei costi complessivi di un progetto con altri utenti
- capaci di garantire che il “prodotto finale”, non diventerà inutilizzabile o ingestibile col tempo, solo perché è necessario aggiornare del software, o perché una mancata gestione dei diritti d’autore ne impedisce il riuso
Ognuno dei corsi descritti è disponibile e utile singolarmente, in maniera assolutamente indipendente e senza legami con gli altri. Tutti i corsi sono comunque parte di una proposta più ampia di sviluppo sostenibile per piccoli centri e comunità rurali d’Italia, attraverso un uso appropriato di tecnologie hardware e software aperte.
Note comuni
- tutti i corsi sono disponibili in versioni speciali anche per studenti delle scuole superiori
- il programma effettivo di ogni sessione di un corso viene studiato e definito ogni volta insieme al committente per adattarlo al massimo ai partecipanti a quella sessione, e aiutarli da subito a sfruttare quanto appreso nel corso per risolvere i loro problemi e quelli della loro comunità
Elenco dei Corsi
(continuamente aggiornato, tornate spesso a visitare questa pagina!)